Il logo GHS è cambiato. O meglio: si è arricchito di quello che in comunicazione chiamiamo pay off. Il motto, la parola o la frase che meglio di ogni altra racchiude l’essenza del progetto. Per Gemelli Health System la scelta è stata facile, naturale: NUTRITERAPIA cioè quanto facciamo ogni giorno, da quando siamo nati.
Vediamo perchè, con un rapido sguardo a questi anni di impegno in Cura e Ricerca, così intimamente legate insieme, nelle parole che i nostri esperti Medici e Nutrizionisti, hanno voluto affidare al nostro canale YOUTUBE
Nutrizione e Microbiota
Innanzitutto l’impegno per interpretare correttamente dal punto di vista nutrizionale le esigenze individuali, come chiarisce il Prof. Antonio Gasbarrini (Direttore del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS) “…ciascuno di noi progredisce nel corso della vita, quindi non è detto che una nutrizione corretta per me in questo momento sia valida tra 1 anno, 2 anni, 3 anni; quindi non solo nutrizione personalizzata, ma un concetto di nutrizione dinamica, dove ognuno di noi dovrebbe, con l’aiuto di un bravo nutrizionista, un bravo internista un bravo medico di medicina generale, dovrebbe conoscere i suoi bisogni nutrizionali. Sempre più abbiamo dei bio marcatori, la metagenomica del microbiota ci sta dando altre informazioni, ma soprattutto bisogna fare una presa in carico globale della persona…”
Proprio il microbiota e il suo equilibrio rappresenta la polarità della ricerca nutrizionale di Gemelli, ancora il Prof. Gasbarrini “…dovremmo dare un valore enorme alla nutrizione del bambino nei primi 7/8 anni di vita, in quelle fasi in cui si forma questo cosiddetto “Core-Microbiota” o Microbiota Base, che poi entra in equilibrio col sistema immunitario e in genere non cambia più nel corso della vita di una persona (…) Secondo momento in cui dobbiamo dar valore all’alimentazione è quando siamo adulti, e ancor più quando siamo anziani, perché l’alimentazione è l’unica cosa che è in grado in qualche modo di rimodulare le comunità batteriche o i geni di queste comunità batteriche nella fase adulta, e quindi il valore enorme della nutrizione in ogni momento della nostra vita…”
Nutrizione e Patologia
Particolare valore alla nutrizione per affrontare patologie rilevanti: qui è il caso delle patologia oncologiche, di cui parliamo con la Prof.ssa Maria Cristina Mele ((Direttore della UOS di Nutrizione Avanzata in Oncologia – Policlinico Gemelli IRCCS) “…l’alterazione dello stato nutrizionale si associa ad un peggioramento della prognosi, a un peggioramento degli esiti chirurgici, (…) “Sono stati sviluppati protocolli in cui la figura del Nutrizionista clinico si è integrata all’interno di un’equipe multidisciplinare e in questi protocolli noi abbiamo sviluppato un’area, che poi abbiamo pubblicato, che viene definita Nutricatt…”
Gli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS) sono lo strumento per affrontare determinate condizioni patologiche in modo risolutivo, come illustra la Prof.ssa Leda Galiuto (Direttrice Cardiologia Riabilitativa, Fondazione Gemelli IRCCS Roma) parlando del cuore “La nutrizione è un concetto biologico, un concetto mirato, funzionale a quello che è il funzionamento dei singoli organi. Ora, quando si parla e si pensa alla nutrizione, si pensa a tutto tranne che all’organo più importante, l’organo della vita che è il cuore. Il cuore è un organo instancabile: il cuore inizia a battere autonomamente nel feto di poche settimane e non si ferma mai, non è sotto il nostro controllo, è un muscolo e come tale ha bisogno di energia. Energia che deve essere mirata, energia pulita, energia che proviene dai nutrienti…”
Nutrizione e tecnologia
Nutrienti scelti e lavorati con un’alta tecnologia, sia al momento della selezione, sia in ciascuna preparazione “Queste miscele di nutrienti vengono messe a punto dai nostri specialisti, nutrizionisti e clinici proprio valutando ogni singola condizione clinica di ogni singolo paziente (…) Questi micronutrienti vengono realizzati con la scelta di principi e ingredienti attivi tra i più selezionati, i più puri, per integrare in un prodotto finito il meglio per il paziente stesso” così il Dr. Enzo Lucherini (Presidente Gemelli Health System).
Gemelli Health System, la nutriterapia